Sostieni il nostro blog

Autoimmunità e immunodeficienze

AUTOIMMUNITA’

L’autoimmunità è l’immunità verso se stessi, quando le cellule immunocompetenti rispondono contro gli antigeni self, provocando uno stato patologico.


Malattie autoimmuni organo specifiche

Miastenia grave:
pregressa perdita della forza muscolare, dove il segnale per la contrazione è dato dall’acetilcolina in questi pazienti sono presenti anticorpi diretti contro il recettore acetilcolinico.

Tiroide di Hoscimoto:
presenza di linfociti T autoreattivi e di autoanticorpi contro la tieroglobulina che provocano la distruzione del parenchima ghiandolare.

Anemia emolitica:
autoanticorpi che reagiscono con i globuli rossi provocando una diminuzione della loro vita media.


Malattie autoimmuni sistemiche

Il lupus eritematoso:
autoanticorpi contro Dna o Rna, di proteine, globuli rossi, piastrine. Quelli contro i globuli rossi e le piastrine attivano il complemento con conseguente lisi delle cellule, provocando anemia emolitica e piastrinopenia.

Artrite reumatoide:
infiammazione deformante a livello delle articolazioni, autoanticorpi che si depositano sulle cellule della sinovia causando l’attivazione del complemento.



IMMUNODEFICIENZE

Sono un ampio gruppo di patologie, caratterizzate da deficit della risposta immunitaria, alterazioni o blocco della funzione di componenti del sistema immunitario. Possono essere:

Primarie
derivano da un difetto genetico, causado da alterazione della maturazione delle cellule staminali linfocitarie

Secondarie
insorgono come conseguenza di altre patologie o dipendono da causa esterna



Nessun commento:

Visitatori

Seguimi su Libero Mobile

Canale Video di PocketStudy