Sostieni il nostro blog

Gli Obiettivi

"Se non sapete con certezza dove volete andare... rischiate di ritrovarvi altrove e di non accorgervene"


Gli obiettivi fanno parte della terza fase del processo di nursing:
1) Raccolta dati
2) Diagnosi (elaborazione dati)
3) Pianificazione (Formulazione di obbiettivi e valutazione delle risorse disponibili)
4) Attuazione (formulazione del piano di intervento)
5) Valutazione (presente in ogni fase)

Gli scopi degli obiettivi assistenziali sono:
- pianificazione dell’assistenza per sapere ciò che si vuole ottenere
- motivare il malato che può in tal modo collaborare per realizzarli
- coordinare il lavoro di tutti i componenti dell’equipe

Rispetto al tempo di realizzazione gli obiettivi si dividono in:
- a breve termine
- a medio termine
- a lungo termine

Rispetto al campo di azione possono essere:
- generali: ampi e poco numerosi
- intermedi
- specifici: limitati e numerosi



Elementi di un obiettivo specifico

Obiettivo specifico: compito (atto+contenuto+condizione) + criterio (livello accettabile di performance)

Atto: descrizione di un compito sotto forma di verbo attivo.
Contenuto: precisa il soggetto corrispondente all’atto.
Condizione: descrizione della situazione in cui l’atto deve prodursi (restrizioni,limitazioni)

Es: aspirare 5 ml di sangue dalla vena della piega del gomito con assenza di ematomi



Qualità di un obiettivo specifico

-Pertinente
-Logico
-Preciso
-Realizzabile
-Osservabile
-Misurabile




Nessun commento:

Visitatori

Seguimi su Libero Mobile

Canale Video di PocketStudy