Visita medica
Insieme degli atti eseguiti dal medico durante l’incontro con il paziente.
Tappe fondamentali della corretta visita medica sono:
- accoglienza
- descrizione dei sintomi (in relazione all’anamnesi familiare, fisiologica, remota, lavorativa e dei fattori di rischio)
- esame obiettivo (per la raccolta dei segni di malattia e dei dati strumentali come la pressione arteriosa)
- sintesi diagnostica
- prescrizione della terapia.
Fondamentale è la capacità del medico di comunicare in modo semplice gli aspetti essenziali della malattia, la prognosi e la terapia consigliata. La visita dovrebbe concludersi con un congedo che esprima rassicurazione e disponibilità.
Visita infermieristica
La serie di incontri tra infermiere e utente che hanno lo scopo di programmare e aggiornare il percorso assistenziale e di coinvolgere attivamente l’utente in tale processo.
Questi incontri sono realizzati:
- in modo sistematico
- a scadenze programmate
- attraverso la forma del colloquio.
Insieme degli atti eseguiti dal medico durante l’incontro con il paziente.
Tappe fondamentali della corretta visita medica sono:
- accoglienza
- descrizione dei sintomi (in relazione all’anamnesi familiare, fisiologica, remota, lavorativa e dei fattori di rischio)
- esame obiettivo (per la raccolta dei segni di malattia e dei dati strumentali come la pressione arteriosa)
- sintesi diagnostica
- prescrizione della terapia.
Fondamentale è la capacità del medico di comunicare in modo semplice gli aspetti essenziali della malattia, la prognosi e la terapia consigliata. La visita dovrebbe concludersi con un congedo che esprima rassicurazione e disponibilità.
Visita infermieristica
La serie di incontri tra infermiere e utente che hanno lo scopo di programmare e aggiornare il percorso assistenziale e di coinvolgere attivamente l’utente in tale processo.
Questi incontri sono realizzati:
- in modo sistematico
- a scadenze programmate
- attraverso la forma del colloquio.
Nessun commento:
Posta un commento