DIABETE MELLITO
Il diabete mellito è una patologia del metabolismo dei carboidrati che determina iperglicemia.
Le conseguenze del diabete mellito derivano dai livelli elevati di glicemia e dal deficit dell’insulina.
Si divide principalmente in diabete insulino dipendente e non dipendente.
La glicemia è una cosa molto importante per il cervello essendo un organo che si nutre solo di glucosio.
È importante controllare il paziente chirurgico che presenta diabete mellito per il fatto che rimane per qualche tempo a digiuno,una sospensione breve degli ipo-glicemizzanti non comporta gravi problemi,ma quando la sospensione è prolungata bisogna somministrare insulina o flebo con minima soluzione di glucosio.
Complicanze
Le complicanze più frequenti in questi pazienti sono il ritardo della guarigione della ferita per alterazione della chemiotassi,possono andare incontro ad:
-infezioni:perché immunodepressi
-pielonefriti acute:con necrosi papillare acuta,questo perché sono soggetti con una grossa formazione di tessuto adiposo che porta danni alle pareti dei vasi.
-claudication intermittens:è il dolore e la fatica dopo 10 minuti di camminata,porta a crampi e può essere data da un danno ai piccoli o ai grandi vasi.
Neuropatia diabetica, danno dei nervi e dei loro vasi si può avere un danno neurologico con perdita di sensibilità.
Nessun commento:
Posta un commento