EMBOLIA POLMONARE
L’embolia polmonare è una delle più importanti cause di decesso post-operatorio.
Sebbene l’embolia polmonare sia un problema,quasi sempre legato al post-operatorio,molti pazienti non chirurgici possono sviluppare un’embolia polmonare in seguito a gravi patologie croniche quali:
-un’insufficienza cardiaca congestizia
-danni celebro-vascolari
-patologie polmonari
-infezioni sistemiche
-immobilizzazione
-vizi valvolari
La causa principale dalla quale parte l’embolia polmonare è la trombosi venosa profonda,può essere data da molti fattori come gli interventi,la gravidanza,le infezioni.
Il trombo si forma nel sistema venoso profondo,e non essendo statico subisce un’evoluzione di tipo dinamico.
Se ad esempio un trombo si forma nella vena femorale può andare,in seguito,nella iliaca interna poi nella comune arrivare alla cava inferiore per poi finire nell’atrio destro e nei polmoni tramite la vena cava superiore.
Si possono fare due distinzioni:
Microtrombi: è una situazione meno grave sulla quale si può intervenire che interessa solo una parte del polmone
Macrotrombi: è una situazione grave che interessa tutto il polmone,nella quale se non si interviene tempestivamente ci può essere morte in 30 minuti.
Diagnosi
Nell’embolia polmonare possiamo avere,dispnea,dolore dato dalla necrosi,puntorio e costrittivo,emottisi dato dal trasudato ematico degli alveoli,possiamo inoltre avere cianosi e tachipnea.
Interventi
Possiamo intervenire dando ossigeno,facciamo emogasanalisi per verificare presenza di acidosi metabolica.
Facciamo ECG per verificare la presenza di anomalie cardiache,per le analisi del sangue controlliamo la coagulazione e i prodotti di degrado del fibrinogeno,gli elettroliti K,Na,Cl,gli enzimi per la necrosi del tessuto,LDH,transaminasi,troponina.
L’esame più idoneo è un angio tac si può controllare la circolazione a livello polmonare
Terapia
Trattamento medico con anticoagulanti ed agenti trombotici
Trattamento chirurgico con asportazione del trombo.
1 commento:
beh i sintomi legati alla necrosi ci sono solo se si verifica l'infarto polmonare e questo non avviene sempre nell'embolia.
Ciao
Posta un commento