Sostieni il nostro blog

Identificazione e definzione del problema

L'identificazione e la definizione del problema (problem statement) è la base per il disegno di ricerca, perché individua le ragioni per cui era necessario lo studio e fornisce le basi per stabilire diversi obiettivi di ricerca.

IL PROBLEMA
deve essere:

- RICERCABILE
Indagabile con una raccolta ed una analisi dei dati

- FATTIBILE
Deve portare ad uno studio

- SIGNIFICATIVO
Per la scienza infermieristica


REVISIONE DELLA LETTERATURA DI RIFERIMENTO
La revisione della letteratura di riferimento è necessaria per:
- CONOSCERE CIO' CHE E' STATO GIA' FATTO
- SAPERE CIO' CHE RESTA DA FARE
- NON RIPETERE IN VANO RICERCHE GIA' SVOLTE


DEFINIZIONE DELLO SCOPO
LO SCOPO rappresenta:
L’AFFERMAZIONE, LA DOMANDA O L'IPOTESI CHE RIPORTA L’OBIETTIVO DELLO STUDIO, L’INTENTO DELLA RICERCA.


VARIABILI
LE VARIABILI SONO CARATTERISTICHE MISURABILI CHE VARIANO TRA I SOGGETTI STUDIATI E POSSONO ESSERE:

- VARIABILE INDIPENDENTE
Variabile che è manipolata dal ricercatore; determina un effetto presunto sulla variabile dipendente.

- VARIABILE DIPENDENTE
Variabile su cui si osservano i cambiamenti o gli effetti di trattamenti o manipolazioni; è influenzata dall'effetto di una procedura sperimentale.



1 commento:

Anonimo ha detto...

VARIABILE INDIPENDENTE
Variabile che è manipolata dal ricercatore; determina un effetto presunto sulla variabile dipendente.

VARIABILE DIPENDENTE
Variabile su cui si osservano i cambiamenti o gli effetti di trattamenti o manipolazioni; è influenzata dall'effetto di una procedura sperimentale.

Visitatori

Seguimi su Libero Mobile

Canale Video di PocketStudy