L'intero volume della cellula, con esclusione del nucleo, è occupato dal citoplasma.
Questo comprende una soluzione acquosa concentrata, denominata citosol, nella quale si trovano sospesi gli organuli cellulari.
Il citosol è un gel acquoso, contenente molecole di varie dimensioni.
Costituisce il sito di molte funzioni importanti, come la demolizione delle molecole e la sintesi di numerose macromolecole che sono le unità costitutive della cellula.
Molte molecole presenti nel citosol sono libere di muoversi per tutte le regioni della cellula; altre hanno una minore libertà di movimento, poiché fanno parte di strutture ordinate, gli organuli, che determinano nella cellula una compartimentazione utile allo svolgimento delle reazioni metaboliche.
Organuli della cellula eucariote
Nel citoplasma troviamo diversi organuli cellulari i quali possono essere raggruppati in sistemi di membrana, mitocondri, ribosomi, sistema citoscheletrico
Sistemi di membrane
Il citosol è invaso da una complessa rete di membrane e vescicole membranose.
Costituiscono il sistema interno di membrane (endomembrane) della cellula eucariote: il reticolo endoplasmatico, l’apparato di Golgi, i lisosomi ed i perossisomi.
Questo comprende una soluzione acquosa concentrata, denominata citosol, nella quale si trovano sospesi gli organuli cellulari.
Il citosol è un gel acquoso, contenente molecole di varie dimensioni.
Costituisce il sito di molte funzioni importanti, come la demolizione delle molecole e la sintesi di numerose macromolecole che sono le unità costitutive della cellula.
Molte molecole presenti nel citosol sono libere di muoversi per tutte le regioni della cellula; altre hanno una minore libertà di movimento, poiché fanno parte di strutture ordinate, gli organuli, che determinano nella cellula una compartimentazione utile allo svolgimento delle reazioni metaboliche.
Organuli della cellula eucariote
Nel citoplasma troviamo diversi organuli cellulari i quali possono essere raggruppati in sistemi di membrana, mitocondri, ribosomi, sistema citoscheletrico
Sistemi di membrane
Il citosol è invaso da una complessa rete di membrane e vescicole membranose.
Costituiscono il sistema interno di membrane (endomembrane) della cellula eucariote: il reticolo endoplasmatico, l’apparato di Golgi, i lisosomi ed i perossisomi.
Nessun commento:
Posta un commento