Sostieni il nostro blog

Meccanismi base delle malattie

I meccanismi di base delle malattie sono i disturbi dell'omeostasi e le relative risposte del corpo.

Classificazione dei meccanismi di malattia:

- Meccanismi genici
Geni alterati o mutati che possono determinare la sintesi di proteine anormali (che non svolgono le funzioni preposte ma funzioni anomale e distruttive).

- Organismi patogeni
Diverse malattie sono provocate da organismi patogeni (causa della malattia) che danneggiano il corpo.
I principali organismi o particelle patogeni sono:

Prioni

Particelle infettive di natura proteica di recente scoperta. Sono proteine che trasformano proteine normali delle cellule nervose in proteine anomale con danni al sistema nervoso.
Esempi: BSE e il morbo di Creutzfeldt-Jakob.


Virus

Particelle subcellulari capaci di moltiplicarsi soltanto all'interno di una cellula ospite che hanno infettato. I virus sono classificati in DNA virus o RNA virus, in base al tipo di acido nucleico presente all'interno del loro involucro.

Batteri

Cellule primitive prive di nucleo che possono causare infezioni parassitando i tessuti o distruggendo la normale funzione.

Funghi

Organismi simili alle piante ma privi di clorofilla. Per nutrirsi devono parassitare altri tessuti, copresi quelli animali e del corpo umano.

Protozoi

Organismi unicellulari. Alcuni sono parassiti dei tessuti umani.

Animali Patogeni

Organismi pluricellulari. Alcuni, come insetti e vermi, sono parassiti dei tessuti umani.


- Tumori e cancro

Acrescimento abnorme di tessuti, o neoplasma. Possono essere causa di numerose alterazioni.

- Agenti fisici e chimici

Sostanze tossiche o dannose, calore o freddo eccessivo, danni meccanici o radiazioni.

- Malnutrizione

Squilibrio nell'assunzione di nutrienti.

- Autoimmunità

Sistema immunitario che attacca il proprio organismo o iper-reattività nella risposta immunitaria.

- Infiammazione

Reazione normale del corpo a una lesione che può causare danno ai tessuti normali in casi di risposta infiammatoria prolungata o grave.

- Degenerazione

La degenerazione dei tessuti è la normale conseguenza dell'invecchiamento ma può essere il risultato di malattie che si verificano a qualsiasi età.








Nessun commento:

Visitatori

Seguimi su Libero Mobile

Canale Video di PocketStudy